Disturbi affettivi, depressione

Disturbi Affettivi, Depressione, Lutto

Disturbi affettivi, depressione
Depressione e disturbi affettivi? cerca aiuto!

Difficoltà relative agli affetti o del tono dell'umore


Disturbi affettivi, depressione

La Depressione

è una patologia dell'umore caratterizzato da un insieme di sintomi che compromettono il comportamento di una persona nella vita sociale, familiare, lavorativa


La Depressione viene tradizionalmente diagnosticata in presenza di alcuni sintomi prevalenti:

1. rallentamento psicomotorio,

ovvero un rallentamento della ideazione, della motricità, del vissuto dello scorrere del tempo;

2. disturbi emotivi,

 ovvero tristezza, pianto, disperazione, noia, mancanza di interesse;

3. disturbi del sonno,

come insonnia, risvegli notturni, incubi;

4. disturbi fisici,
come astenia, dolori vaghi di origine non organica;

5. vissuti di impotenza o incapacità;

6. rabbia

e presenza di comportamenti auto o etero-aggressivi, come l’assunzione di alcol o droghe, eccessiva assunzione di cibo, comportamenti violenti, idee o comportamenti suicidari.


Nell’ambito dei Disturbi Affettivi vengono distinti alcuni quadri clinici, a seconda dell’intensità e della persistenza nel tempo dei sintomi: Depressione Maggiore, Disturbo Distimico, Disturbo Bipolare.


Gli studi recenti relativi alle cause dei disturbi affettivi sottolineano l’interazione di fattori neurobiologici e genetici, fattori ambientali (familiari, sociali, economici) e la presenza nella storia dell’individuo di perdite, lutti, traumi.

Chiama o Scrivi Ora !

Share by: